Eventi 2012-2013
1) Mostra “L’Italia a scuola. 150 anni tra storia e memorie”, tenutosi presso la Biblioteca dell’Università degli Studi del Molise dal 23 marzo 2012 al 30 giugno 2012.
https://www.youtube.com/watch?v=gsOd9hckTK0
http://oldweb.unimol.it/unimolise/allegati/53127/invito%20DEFINITIVO%208%20marzo.pdf
2) ‘’La memoria… del maestro Loffredo’’ realizzato all’interno della mostra ‘’L’Italia a scuola. 150 anni tra storia e memorie’’, per la scuola primaria e secondaria di I grado e per gruppi familiari, aprile-luglio 2012.
http://web.unimol.it/galleria2013/mostra_foto_prog_Loffredo/default.htm
3) ‘’L’ABC dello scolaro’’ laboratorio di scrittura realizzato all’interno della mostra ‘’ L’Italia a scuola. 150 anni tra storia e memorie’’ per la scuola primaria, maggio 2012.
http://web.unimol.it/galleria2013/mostra_foto_prog_Loffredo/default.htm
4) ‘’E lessero felici e contenti aspettando il Natale’’ laboratorio di lettura in collaborazione con il progetto ‘’Nati per leggere’’ per gruppi familiari, 14-19 dicembre 2012.
5) ‘’Pinocchio nel tempo’’ laboratorio di lettura e conferenza per bambini presso la scuola primaria ‘’Don Milani’’ (CB), A.S. 2012-2013.
6) Realizzazione raccolta audiovisiva “Memorie di scuola: la voce dei maestri” (ancora in ampliamento), n. 10 cd realizzati, realizzazione tecnica Giorgio Calabrese Unimol, a cura del Ce.S.I.S. 2012-2015
7) ‘’Non di solo terra… le scuole rurali in Molise tra ‘800 e ‘900’’ progetto di ricerca e di didattica finanziato dall’Iresmo (CB), aprile 2013 – novembre 2015
- -Attività di didattica museale: la memoria del maestro Felice;
- -Attività ludica: piccoli rurali in formazione;
- -Attività di didattica esplorativa: la valigia del maestro rurale.
8) ‘’Il carnevale degli animali’’ laboratorio di lettura e musica per gruppi familiari, 8-12 febbraio 2013.
9) ‘’Vecchie storie e nuove tra immagini e parole’’ laboratorio ludico e di lettura per gruppi familiari, 22 maggio 2013.
10) “Storie per pensare, per sentire, per fare” laboratorio ludico e di lettura per gruppi familiari, 22 luglio 2013.
11) ‘’Liberi di leggere: la festa del libro’’ Istituto comprensivo Morcone del Sannio, A.S. 2012-2013; 2013-2014.
12) ‘’Non è mai troppo tardi: l’istruzione nell’Italia degli anni ’50 e ’60 del ‘900’’ – pianificazione progetto di ricerca e di didattica finanziato da l’Iresmo (CB). Realizzazione di n. 3 attività ludico-didattiche sperimentate in n. 6 classi scuole primarie e secondarie di I grado della Regione Molise, marzo 2013-2016.
- -Attività ludico-didattica: ‘’La memoria del maestro Alberto’’;
- -Gioco didattico: ‘’Insieme a… Alberto Manzi’’;
- -Laboratorio audiovisivo: ‘’Insegnare… imparare con la TV’’.
Eventi 2012-2013
1) Mostra “L’Italia a scuola. 150 anni tra storia e memorie”, tenutosi presso la Biblioteca dell’Università degli Studi del Molise dal 23 marzo 2012 al 30 giugno 2012.
http://oldweb.unimol.it/unimolise/allegati/53127/invito%20DEFINITIVO%208%20marzo.pdf
2) ‘’La memoria… del maestro Loffredo’’ realizzato all’interno della mostra ‘’L’Italia a scuola. 150 anni tra storia e memorie’’, per la scuola primaria e secondaria di I grado e per gruppi familiari, aprile-luglio 2012.
http://web.unimol.it/galleria2013/mostra_foto_prog_Loffredo/default.htm
3) ‘’L’ABC dello scolaro’’ laboratorio di scrittura realizzato all’interno della mostra ‘’ L’Italia a scuola. 150 anni tra storia e memorie’’ per la scuola primaria, maggio 2012.
http://web.unimol.it/galleria2013/mostra_foto_prog_Loffredo/default.htm
4) ‘’E lessero felici e contenti aspettando il Natale’’ laboratorio di lettura in collaborazione con il progetto ‘’Nati per leggere’’ per gruppi familiari, 14-19 dicembre 2012.
5) ‘’Pinocchio nel tempo’’ laboratorio di lettura e conferenza per bambini presso la scuola primaria ‘’Don Milani’’ (CB), A.S. 2012-2013.
6) Realizzazione raccolta audiovisiva “Memorie di scuola: la voce dei maestri” (ancora in ampliamento), n. 10 cd realizzati, realizzazione tecnica Giorgio Calabrese Unimol, a cura del Ce.S.I.S. 2012-2015
7) ‘’Non di solo terra… le scuole rurali in Molise tra ‘800 e ‘900’’ progetto di ricerca e di didattica finanziato dall’Iresmo (CB), aprile 2013 – novembre 2015
- -Attività di didattica museale: la memoria del maestro Felice;
- -Attività ludica: piccoli rurali in formazione;
- -Attività di didattica esplorativa: la valigia del maestro rurale.
8) ‘’Il carnevale degli animali’’ laboratorio di lettura e musica per gruppi familiari, 8-12 febbraio 2013.
9) ‘’Vecchie storie e nuove tra immagini e parole’’ laboratorio ludico e di lettura per gruppi familiari, 22 maggio 2013.
10) “Storie per pensare, per sentire, per fare” laboratorio ludico e di lettura per gruppi familiari, 22 luglio 2013.
11) ‘’Liberi di leggere: la festa del libro’’ Istituto comprensivo Morcone del Sannio, A.S. 2012-2013; 2013-2014.
12) ‘’Non è mai troppo tardi: l’istruzione nell’Italia degli anni ’50 e ’60 del ‘900’’ – pianificazione progetto di ricerca e di didattica finanziato da l’Iresmo (CB). Realizzazione di n. 3 attività ludico-didattiche sperimentate in n. 6 classi scuole primarie e secondarie di I grado della Regione Molise, marzo 2013-2016.
- -Attività ludico-didattica: ‘’La memoria del maestro Alberto’’;
- -Gioco didattico: ‘’Insieme a… Alberto Manzi’’;
- -Laboratorio audiovisivo: ‘’Insegnare… imparare con la TV’’.