Eventi 2016-2017
1) Laboratorio didattico e presentazione del libro “Il castello di carte” all’interno della serie “Indovina chi viene al Museo? “Conversazioni con l’Autore: Daniela Agostinone, presso il Museo della scuola e dell’educazione popolare, Università degli Studi del Molise, 25 maggio 2016.
2) Progetto didattico e mostra temporanea “La scuola dei nonni” con l’istituto Comprensivo Petrone di CB, Scuola primaria Don Milani, Classi III, 1 e 3 giugno 2016.
3) ‘’Pinocchio nel tempo’’ laboratorio di conoscenza antico-nuovo, 8 giugno 2016.
4) Incontro conclusivo del progetto ‘’Non è mai troppo tardi: l’istruzione nell’Italia degli anni ’50 e ’60 del ‘900’’ alla presenza della responsabile Alessandra Falconi del centro Manzi di Bologna, 14 giugno 2016.
http://web.unimol.it/galleria2016/Cesis_chisura_progetto_Manzi_14giu_2016/default.htm
5) Laboratorio didattico per famiglie, “SANAMENTE INSIEME ALL’UNIMOL”, Percorso congiunto presso due Musei Unimol (Museo della scuola e dell’educazione popolare e Aratro: Centro di arte contemporanea del Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione Università degli Studi del Molise) e il Centro Universitario e Sportivo (CUS) dell’Unimol per la Giornata Nazionale FAMU (Famiglie al Museo), 9 ottobre 2016.
http://web.unimol.it/galleria2016/Unimol_museo_famiglie_9_ott_16/default.htm
6) Laboratorio didattico “Uno schiaccianoci e tanti autori”; tenutosi presso il Museo della scuola e dell’educazione popolare, Università degli Studi del Molise, 15 dicembre 2016.
http://web.unimol.it/galleria2016/Cesis_Uno_schiaccianoci_e_tanti_autori_15_dic_2016/default.htm
7) Laboratorio per famiglie “AL DI LA’ DEL MURO”, nell’ambito del progetto “FAMU in un Sistema Museale”, percorso congiunto presso 3 Musei Unimol (Museo della scuola e dell’educazione popolare e Aratro: Centro di arte contemporanea del Dipartimento SUSeF),e la Sala Leonardesca del MUDISA (Dipartimento AAA) per la Giornata Nazionale FAMU (Famiglie al Museo), 8 ottobre 2017.
8) Seminario di studi “Vite maestre tra libri, registri e quaderni. La dimensione locale della ricerca e il patrimonio storico educativo”, 23 maggio 2017.
http://web.unimol.it/galleria2017/Vite_maestre_libri_Museo_Scuola_23_magg_17/default.htm
9) Laboratorio didattico e presentazione del libro per infanzia di Daniele Aristarco “Io dico no”, Einaudi ragazzi 2017, all’interno del Ciclo “Indovina chi viene al Museo” tenutosi presso il Museo della scuola e dell’educazione popolare, Università degli Studi del Molise, 12 – 13 dicembre 2017.
http://web.unimol.it/galleria2017/CESIS_Aristarco_13_12_17/default.htm